Servizi per la persona
Servizi alle famiglie

Comune | Nome | Descrizione servizio | Contatti |
---|---|---|---|
CASLANO | Ufficio Sociale e Centro Diurno | L'Ufficio sociale e il Centro Diurno Comunale sono sempre a disposizione della popolazione, e in particolare delle persone più bisognose, per prestare un primo supporto o un primo intervento. | Ufficio Sociale: 091 611 83 30 Centro Diurno: 091 606 15 16 |
CASTEL SAN PIETRO | Municipio | Il Municipio invita per ogni necessità a contattare da subito il numero della Cancelleria comunale (giorni feriali: 08:00 - 12:30 / 13:30 - 18:00). Il Municipio informa inoltre la popolazione che già in questi giorni, la Cancelleria si sta mettendo in relazione con le persone che potrebbero essere a rischio al fine di verificare eventuali loro esigenze. | Cancelleria comunale: 091 646 15 62 |
CHIASSO | Municipio | Da lunedì 16 marzo il comune di Chiasso ha attivato un numero apposito Covid19 per anziani soli over 65 e persone in difficoltà. | 058 122 41 00 |
LUGANO | Oratorio di Lugano e Progetto Porta Aperta | L'Oratorio di Lugano, insieme ad una quarantina di volontari, ha organizzato un duplice servizio: la consegna a domicilio di prodotti alimentari e casalinghi, semplicemente tramite contatto telefonico (dalle 10 alle 16, lu-sa) e la possibilità di segnalare sul sito www.uncuoreatreruote.ch/segnalazioni casi di difficoltà economica. Molte famiglie infatti si trovano ad avere ulteriori difficoltà, oltre le consuete, a causa della diffusione del Coronavirus. Per i prossimi giorni sono stati raccolti 15’000.- CHF che verranno totalmente impiegati per l’acquisto e la consegna di queste spese nel progetto PortaAperta al fine di aiutare le persone che stanno attraversando un momento di difficoltà economica. | 091 921 00 40 www.uncuoreatreruote.ch |
LUGANO | Action Swiss, Città di Lugano, volontarie Vincenziane e Conferenza del Cristo Risorto | In collaborazione con l’associazione Action Swiss, la Città di Lugano, le volontarie Vincenziane, la Conferenza del Cristo Risorto, i nostri volontari, diversi donatori e agricoltori ticinesi, ci siamo attivati per organizzare distribuzioni di cibo a media e lunga scadenza, frutta e verdura a favore della popolazione bisognosa in questo momento sprovvista di aiuti concreti e diretti. Le prime distribuzioni avranno luogo il mercoledì e il giovedì presso il Padiglione Conza dalle 14:00 alle 16:00 a partire da mercoledì e giovedì 25 e 26 marzo. Per non creare assembramenti, la distribuzione avverrà in modo alfabetico, come segue: 14:00 – 14:20 cognomi dalla A alla C; 14:21 – 14:40 cognomi dalla D alla G; 14:41 – 15:00 cognomi dall’H alla L; 15:01 – 15:20 cognomi dalla M alla P; 15:21 – 15:40 cognomi dalla Q alla T; 15:41 – 16:00 cognomi dalla U alla Z. Gli utenti sono pregati di indicare il numero delle persone che rappresentano. Le distribuzioni avverranno con il sistema del franchetto simbolico alla consegna del cibo e sono riservate esclusivamente a persone in comprovata indigenza finanziaria, in assistenza o in disoccupazione. Verranno eseguiti dei controlli. La continuità di queste distribuzioni dipenderà fortemente dalla collaborazione degli aventi diritto che sono pregati vivamente di attenersi alle disposizioni dei nostri volontari. Per ulteriori informazioni potete contattarci telefonicamente. | 079 3313505 079 5338584 |
TICINO | ATFA - Associazione Ticinese Famiglie Affidatarie | L’affido è una forma di protezione dell’infanzia, che diventa indispensabile quando i genitori vivono una situazione di difficoltà famigliare tale per cui è necessario l’allontanamento del minore. Lo scopo di ATFA è quello di sensibilizzare la popolazione su questa tematica, offrendo inoltre il proprio sostegno alle famiglie affidatarie e agli operatori sociali. Per farlo, l'Ente intraprende diverse azioni sul territorio. | atfa.info |
TICINO | DSS - Divisione dell'azione sociale e delle famiglie | La Divisione dell’azione sociale e delle famiglie (DASF) opera in tre settori: Sostegno e inserimento: sostegno finanziario, misure attive d’inserimento sociale e professionale per beneficiari di assistenza sociale e per utenti del Centro professionale e sociale di Gerra Piano, anticipo e recupero alimenti, alloggio sussidiato, accoglienza dei rifugiati; Famiglie e giovani: prestazioni dirette di accompagnamento sociale e tutelare; pianificazione, finanziamento e vigilanza di enti e attività per le famiglie e la protezione dei minorenni, e di politiche giovanili; Sociosanitario (assistenza e cura a domicilio, istituti e servizi per anziani e invalidi): aiuti finanziari diretti ad anziani e disabili che rimangono a domicilio, prestazioni dirette di accertamento delle capacità professionali e di formazione degli invalidi; pianificazione, finanziamento e vigilanza di istituti e servizi sociosanitari comunali e privati. | www4.ti.ch www3.ti.ch |
TICINO | Conferenza Cantonale dei Genitori | Promuove incontri, informazioni e attività a favore di figli e genitori | www.genitorinforma.ch |
TICINO | Comunità familiare | Associazione per lo sviluppo di una politica familiare con la diretta partecipazione dei propri membri | www.comfamiliare.org |
TICINO | Centro di documentazione sociale | Supporti informativi e formativi per la prevenzione, lo studio e la ricerca sulle problematiche che riguardano il disagio sociale, la famiglie e l\'educazione dei figli. | www.sbt.ti.ch |
TICINO | Nascere Bene | Come far nascere i nostri bambini | www.nascerebene.ch |
TICINO | DSS - Divisione dell'azione sociale e delle famiglie | Aiuti economici alle famiglie | www3.ti.ch |
TICINO | Nati per leggere | Progetto nazionale di promozione della lettura, rivolto ai bambini fin dalla primissima infanzia e alle loro famiglie | www.natiperleggere.ch |
TICINO | Ticino per Bambini | Attività per bambini | www.ticinoperbambini.ch |
TICINO | ProInfirmis | In tutta la Svizzera, Pro Infirmis consiglia, accompagna e sostiene le persone con disabilità fisiche, psichiche e disturbi cognitivi, e i loro famigliari. | www.proinfirmis.ch |
TICINO | ASI - Info Alloggio | Il centro Infoalloggio (091.966.82.72) é a disposizione per questioni urgenti dal lunedì al venerdì – mercoledì compreso – dalle 10.00 alle 12.00. | www.asi-infoalloggio.ch |
TICINO | GenerazionePiù | GenerazionePiù è un’associazione che si occupa di persone che, raggiunta l’età del pensionamento, vogliono rimanere attive e partecipi della vita sociale. | www.generazionepiu.ch |