logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24
  • HOME
  • INFO COVID-19
  • EMERGENZE
  • PER LA PERSONA
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • PER LE IMPRESE
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • CHI SIAMO
Partecipa
✕

Covid, chiudono i checkpoint cantonali

28 Aprile 2022

A Bellinzona e Lugano gli ultimi test questa settimana. Restano a disposizione farmacie e studi medici

Chiudono i battenti i checkpoint di Bellinzona e Lugano. A partire dal primo maggio i ticinesi potranno effettuare i test Covid unicamente nelle farmacie, negli studi medici e nelle cliniche private. A comunicarlo è il Dss in un comunicato odierno.

Il numero di test effettuati a partire da inizio primavera si è ridotto considerevolmente, scrive il Dss. La causa: il miglioramento delle condizioni epidemiologiche ma anche le nuove disposizioni federali entrate in vigore il primo aprile, con la fine dell’obbligo di isolamento per le persone risultate positive al COVID-19.

Le autorità ringraziano l’Ordine dei medici del Cantone Ticino (OMCT) per la gestione dei centri portata avanti finora, e raccomandano alla popolazione di farsi testare in presenza di sintomi compatibili con il Covid e prestare particolare prudenza nei contatti sociali, soprattutto con le persone vulnerabili, anche dopo la scomparsa dei sintomi.

L’elenco degli studi medici e delle farmacie che continueranno ad effettuare test è consultabile sulla pagina web cantonale all’indirizzo www.ti.ch/test. A partire dal 2 maggio il numero di contatto telefonico unico (hotline) per la popolazione sarà lo 0800 128 128 Questo servizio, raggiungibile 7 giorni su 7 dalle 8.00 alle 17.00, sarà a disposizione per domande e richieste.

Fonte: Tio.ch

Condividi

Articoli correlati

2 Maggio 2022

Cadono le restrizioni per entrare in Svizzera


Leggi di più
27 Aprile 2022

Berna chiede «certificato e rimborso dei test» fino all’estate del 2024


Leggi di più
23 Aprile 2022

Il nuovo cherosene “solare” per far volare aerei a emissioni zero


Leggi di più

Emergenza24.ch non è in alcun modo responsabile delle attività, delle informazioni e dei servizi riportati.
Tutto il materiale pubblicato su questo portale proviene da siti di terzi oppure ci è stato inviato su base volontaria da fornitori di beni, servizi e contenuti.

Questo sito è stato creato ed è costantemente aggiornato dalla Mazzantini & Associati SA per supportare i Ticinesi e le Aziende del nostro Cantone.

Partecipa

Mazzantini & Associati SA

Mazzantini & Associati SA
Corso Elvezia, 10
CH-6900 Lugano
info@mazzantini.com
www.mazzantini.com

Copyright © 2020-2021 Emergenza24.ch. All Rights Reserved. Made with ♥ for Ticino
Partecipa

    Go to mobile version