logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24
  • HOME
  • INFO COVID-19
  • EMERGENZE
  • PER LA PERSONA
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • PER LE IMPRESE
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • CHI SIAMO
Partecipa
✕

Valeria Shashenok, chi è la TikToker ucraina che racconta la guerra

13 Marzo 2022

La guerra in Ucraina raccontata dagli utenti social

Valeria Shashenok è una TikToker ucraina che ha visto crescere la sua fama sul social in un modo in cui molto probabilmente – anzi certamente – lei stessa non avrebbe voluto. Perché Valeria è diventata nota grazie ai suoi video su TikTok che documentano cosa la guerra scatenata dalla Russia di Putin sta provocando nel suo Paese. Qui il suo profilo.

Chi è la TikToker ucraina Valeria e cosa racconta nei suoi video

Valeria è giovanissima, ha vent’anni appena e vive insieme alla sua famiglia in una città del nord dell’Ucraina, Chernihiv. Da quando è scoppiata la guerra la ragazza e i suoi familiari si sono trasferiti all’interno di un bunker a circa dieci minuti di distanza dalla loro casa e lì trascorrono la maggior parte del tempo. Valeria, che aveva appena iniziato la sua carriera di fotografa e videografa freelance, non riusciva a credere che la guerra potesse diventare una realtà. E invece…

Quando la giovane TikToker ucraina si sente abbastanza sicura, lascia per qualche tempo il bunker in cui è rifugiata per documentare la distruzione provocata dai bombardamenti russi. Valeria realizza video del quartiere e mostra le case ridotte in macerie e le sue immagini sono diventate popolarissime sul social network: in circa due settimane di tempo l’account @Valerisssh ha collezionato milioni di visualizzazioni e la ragazza sembra piacere molto perché oltre a documentare la guerra da una prospettiva “esclusiva”, riesce a utilizzare l’umorismo come chiave per cercare di superare una situazione devastante, dall’esito ancora incerto e comunque già traumatizzante.

Oltre a documentare la distruzione esterna, Valeria posta immagini provenienti dalla vita quotidiana nel bunker, in cui trova rifugio anche un’altra famiglia. Oltre a temere per la loro incolumità, la ragazza e la sua famiglia, così come la maggior parte della popolazione ucraina, temono di non riuscire a trovare abbastanza cibo e acqua. La giovane TikToker ucraina ha spiegato molto bene che spesso nei supermercati non è possibile trovare derrate alimentari oppure ve ne sono di troppo costose.

“Faccio questi contenuti su TikTok e su Instagram e voglio che tutte le persone sappiano del nostro problema. Perché la guerra non è un nostro problema, è qualcosa che riguarda il mondo intero“. Le parole di Valeria alla Bbc sono il succo di quello che è il suo impegno sui social. Perché in un mondo in cui le immagini testimoniano la realtà, è importante diffondere affinché tutti possano essere testimoni.

Fonte: digitalic.it

 

Condividi

Articoli correlati

2 Maggio 2022

Cadono le restrizioni per entrare in Svizzera


Leggi di più
28 Aprile 2022

Covid, chiudono i checkpoint cantonali


Leggi di più
27 Aprile 2022

Berna chiede «certificato e rimborso dei test» fino all’estate del 2024


Leggi di più

Emergenza24.ch non è in alcun modo responsabile delle attività, delle informazioni e dei servizi riportati.
Tutto il materiale pubblicato su questo portale proviene da siti di terzi oppure ci è stato inviato su base volontaria da fornitori di beni, servizi e contenuti.

Questo sito è stato creato ed è costantemente aggiornato dalla Mazzantini & Associati SA per supportare i Ticinesi e le Aziende del nostro Cantone.

Partecipa

Mazzantini & Associati SA

Mazzantini & Associati SA
Corso Elvezia, 10
CH-6900 Lugano
info@mazzantini.com
www.mazzantini.com

Copyright © 2020-2021 Emergenza24.ch. All Rights Reserved. Made with ♥ for Ticino
Partecipa

    Go to mobile version