logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24
  • HOME
  • INFO COVID-19
  • EMERGENZE
  • PER LA PERSONA
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • PER LE IMPRESE
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • CHI SIAMO
Partecipa
✕

Come funzionerà l’ultimo mese di Green Pass in Italia

28 Marzo 2022

Dove basterà un tampone, dove ci vorrà il vaccino e dove sarà obbligatorio indossare la FFP2

Aprile, almeno stando alle ultime indiscrezioni dei media italiani, dovrebbe essere l’ultimo in cui sarà richiesto di presentare il Green Pass per usufruire di vari servizi in Italia, sia che si tratti di turisti sia di autoctoni.

E non solo, dal primo del mese, entreranno in vigore tutta una serie di alleggerimenti che cambieranno in maniera abbastanza importante la vivibilità nella vicina Penisola. Vediamoli assieme.

Dove il Green Pass non serve più, prevalentemente là dove non si sta al chiuso.

  • Alle aree all’aperto di ristoranti e bar
  • In gran parte degli alberghi
  • Alle cerimonie all’aperto
  • Sui bus, tram e sulle metropolitane (ma sarà obbligatoria la FFP2).
  • I vari negozi e servizi non essenziali

Dove basterà mostrare un Green Pass base, che lo ricordiamo è quello più blando e si può ottenere mostrando un tampone rapido (validità 48 ore) e quello molecolare (validità 72 ore).

  • Nei ristoranti
  • Nei ristoranti degli alberghi, a meno di non soggiornare nella struttura
  • Su aerei, treni e navi (anche qui obbligatoria comunque la FFP2).
  • Allo stadio e ai grossi eventi sportivi, anche se all’aperto
  • Sul posto di lavoro

Dove sarà necessario mostrare un Green Pass rafforzato, che richiede invece il ciclo completo di vaccinazione (3 dosi) oppure una vaccinazione avvenuta entro 6 mesi o un certificato di guarigione (anche quello avvenuto entro 6 mesi).

  • Cinema, teatri sale da concerto
  • Discoteche
  • Ricevitorie di scommesse
  • Palestre e piscine al chiuso
  • Congressi e matrimoni (al chiuso).

Fonte: Tio.ch

Condividi

Articoli correlati

2 Maggio 2022

Cadono le restrizioni per entrare in Svizzera


Leggi di più
28 Aprile 2022

Covid, chiudono i checkpoint cantonali


Leggi di più
27 Aprile 2022

Berna chiede «certificato e rimborso dei test» fino all’estate del 2024


Leggi di più

Emergenza24.ch non è in alcun modo responsabile delle attività, delle informazioni e dei servizi riportati.
Tutto il materiale pubblicato su questo portale proviene da siti di terzi oppure ci è stato inviato su base volontaria da fornitori di beni, servizi e contenuti.

Questo sito è stato creato ed è costantemente aggiornato dalla Mazzantini & Associati SA per supportare i Ticinesi e le Aziende del nostro Cantone.

Partecipa

Mazzantini & Associati SA

Mazzantini & Associati SA
Corso Elvezia, 10
CH-6900 Lugano
info@mazzantini.com
www.mazzantini.com

Copyright © 2020-2021 Emergenza24.ch. All Rights Reserved. Made with ♥ for Ticino
Partecipa

    Go to mobile version