logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24
  • HOME
  • INFO COVID-19
  • EMERGENZE
  • PER LA PERSONA
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • PER LE IMPRESE
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • CHI SIAMO
Partecipa
✕

Il rischio di trasmettere la COVID agli animali domestici c’è

1 Luglio 2021

Da uno studio è emerso che il 67% (32 su 48) dei gatti e il 43% (23 su 54) dei cani erano positivi agli anticorpi – Il rischio aumenta per i gatti al crescere del tempo con cui sono a contatto con il padrone, specie se abituati a dormire sul letto

I gatti e i cani possono prendersi la COVID dai padroni, ma i gatti sono più vulnerabili quando si accoccolano sul letto del padrone. Lo rivela uno studio che sarà presentato all’European Congress of Clinical Microbiology & Infectious Diseases (ECCMID) da Dorothee Bienzle, della University of Guelph, in Canada.

Lo studio ha coinvolto 77 padroni di cani e gatti confrontando gli animali domestici (48 gatti e 54 cani) con animali presenti in canili o strutture simili e animali randagi per la presenza di anticorpi contro il SARS-CoV-2.

È emerso che il 67% (32 su 48) dei gatti domestici e il 43% (23 su 54) dei cani domestici erano positivi agli anticorpi, rivelando che gli animali avevano avuto la COVID-19, versus appena il 9% (7 su 75) cani e gatti senza padrone in strutture e appena il 3% dei randagi.

Gli esperti hanno visto che il rischio di COVID aumenta, ma solo per i gatti domestici, al crescere del tempo con cui l’animale è a contatto con il padrone, specie se il gatto è abituato dormire sul letto del padrone.

«Per coloro che hanno la COVID – conclude Bienzle – il rischio di trasmetterlo al proprio amico a 4 zampe è sorprendentemente alto; i gatti che dormono sul letto del proprio padrone sono risultati particolarmente vulnerabili, quindi la raccomandazione in caso di COVID è di restare a distanza dai propri animali e tenerli lontani dalla stanza da letto».

Fonte: Corriere del Ticino

Condividi

Articoli correlati

2 Maggio 2022

Cadono le restrizioni per entrare in Svizzera


Leggi di più
28 Aprile 2022

Covid, chiudono i checkpoint cantonali


Leggi di più
27 Aprile 2022

Berna chiede «certificato e rimborso dei test» fino all’estate del 2024


Leggi di più

Emergenza24.ch non è in alcun modo responsabile delle attività, delle informazioni e dei servizi riportati.
Tutto il materiale pubblicato su questo portale proviene da siti di terzi oppure ci è stato inviato su base volontaria da fornitori di beni, servizi e contenuti.

Questo sito è stato creato ed è costantemente aggiornato dalla Mazzantini & Associati SA per supportare i Ticinesi e le Aziende del nostro Cantone.

Partecipa

Mazzantini & Associati SA

Mazzantini & Associati SA
Corso Elvezia, 10
CH-6900 Lugano
info@mazzantini.com
www.mazzantini.com

Copyright © 2020-2021 Emergenza24.ch. All Rights Reserved. Made with ♥ for Ticino
Partecipa

    Go to mobile version