logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24
  • HOME
  • INFO COVID-19
  • EMERGENZE
  • PER LA PERSONA
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • PER LE IMPRESE
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • CHI SIAMO
Partecipa
✕

Ecco perché i bambini si ammalano meno di COVID

27 Luglio 2021

Scoperto uno dei motivi per cui i piccoli sono più resistenti alla malattia causata dal Sars-CoV-2: la chiave sta nella Neuropilina 1, una molecola presente nelle vie respiratorie

Scoperto uno dei motivi per cui i bambini si ammalano molto meno di COVID-19 rispetto agli adulti: la chiave sta in una molecola presente nelle vie respiratorie, fondamentale per il virus SARS-CoV-2 per diffondersi nell’organismo, ma che nei piccoli è molto meno attiva.

La scoperta, in via di pubblicazione sulla rivista «Frontiers in Pediatrics», si deve ai ricercatori del CEINGE-Biotecnologie Avanzate di Napoli e dell’Università Federico II della stessa città campana.

Il gruppo guidato da Roberto Berni Canani ha studiato i meccanismi di attacco del virus analizzando i campioni biologici ottenuti dalle alte vie del respiro e dall’intestino di bambini e adulti sani. In questo modo hanno scoperto che la molecola Neuropilina 1 è molto meno attiva nel tessuto epiteliale che riveste internamente il naso dei bambini.

La Neuropilina 1 è un recettore del virus Sars-Cov-2, in grado di potenziare la sua entrata nelle cellule e diffusione nell’organismo. Si tratta quindi di una molecola con un ruolo cruciale nel consentire l’attacco al recettore ACE-2, con cui la proteina spike del coronavirus si lega per entrare nelle cellule umane.

«Abbiamo identificato un importante fattore in grado di conferire protezione contro il virus Sars-CoV-2 nei bambini – commenta Berni Canani – che si aggiunge ad altri fattori immunologici che stiamo studiando».

Fonte: Corriere del Ticino

Condividi

Articoli correlati

2 Maggio 2022

Cadono le restrizioni per entrare in Svizzera


Leggi di più
28 Aprile 2022

Covid, chiudono i checkpoint cantonali


Leggi di più
27 Aprile 2022

Berna chiede «certificato e rimborso dei test» fino all’estate del 2024


Leggi di più

Emergenza24.ch non è in alcun modo responsabile delle attività, delle informazioni e dei servizi riportati.
Tutto il materiale pubblicato su questo portale proviene da siti di terzi oppure ci è stato inviato su base volontaria da fornitori di beni, servizi e contenuti.

Questo sito è stato creato ed è costantemente aggiornato dalla Mazzantini & Associati SA per supportare i Ticinesi e le Aziende del nostro Cantone.

Partecipa

Mazzantini & Associati SA

Mazzantini & Associati SA
Corso Elvezia, 10
CH-6900 Lugano
info@mazzantini.com
www.mazzantini.com

Copyright © 2020-2021 Emergenza24.ch. All Rights Reserved. Made with ♥ for Ticino
Partecipa

    Go to mobile version