logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24
  • HOME
  • INFO COVID-19
  • EMERGENZE
  • PER LA PERSONA
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • PER LE IMPRESE
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • CHI SIAMO
Partecipa
✕

Vaccino per gli adolescenti dai 12 ai 15 anni: Pfizer presenta a Swissmedic la domanda di omologazione

7 Maggio 2021

Attualmente il vaccino «Comirnaty®» è omologato per le persone a partire dai 16 anni. La domanda presentata prevede l’estensione dell’omologazione alla fascia d’età dai 12 ai 15 anni. Swissmedic esaminerà la domanda nell’ambito della cosiddetta «rolling submission», una procedura che consente a Pfizer di presentare i dati disponibili progressivamente senza dover aspettare i risultati finali degli studi clinici.

La durata della valutazione progressiva dipende dalla completezza dei dati presentati e dai risultati delle sperimentazioni cliniche. Una volta completata la perizia, Swissmedic sarà in grado di prendere una decisione in merito all’omologazione. La scorsa settimana Pfizer/ BioNTech hanno presentato una domanda analoga anche all’EMA (Agenzia europea per i medicinali) e alla FDA (Agenzia statunitense per gli alimenti e i medicinali).

Swissmedic rilascia a Novartis l’autorizzazione d’esercizio per il riempimento e il confezionamento del vaccino «Comirnaty®»
Le aziende che fabbricano o distribuiscono medicamenti o espianti standardizzati in Svizzera necessitano di un’autorizzazione d’esercizio. Swissmedic rilascia queste autorizzazioni anche sulla base di un’ispezione dall’esito positivo. Un’autorizzazione d’esercizio comprova che l’azienda dispone delle risorse e dei processi necessari per garantire e monitorare costantemente la qualità dei prodotti. A fine aprile, Swissmedic ha rilasciato a Novartis un’autorizzazione d’esercizio per il sito di produzione di Stein (Cantone di Argovia) per il riempimento e il confezionamento del vaccino «Comirnaty®» per conto del titolare dell’omologazione.

Fonte: Admin.ch

Condividi

Articoli correlati

2 Maggio 2022

Cadono le restrizioni per entrare in Svizzera


Leggi di più
28 Aprile 2022

Covid, chiudono i checkpoint cantonali


Leggi di più
27 Aprile 2022

Berna chiede «certificato e rimborso dei test» fino all’estate del 2024


Leggi di più

Emergenza24.ch non è in alcun modo responsabile delle attività, delle informazioni e dei servizi riportati.
Tutto il materiale pubblicato su questo portale proviene da siti di terzi oppure ci è stato inviato su base volontaria da fornitori di beni, servizi e contenuti.

Questo sito è stato creato ed è costantemente aggiornato dalla Mazzantini & Associati SA per supportare i Ticinesi e le Aziende del nostro Cantone.

Partecipa

Mazzantini & Associati SA

Mazzantini & Associati SA
Corso Elvezia, 10
CH-6900 Lugano
info@mazzantini.com
www.mazzantini.com

Copyright © 2020-2021 Emergenza24.ch. All Rights Reserved. Made with ♥ for Ticino
Partecipa

    Go to mobile version