logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24
  • HOME
  • INFO COVID-19
  • EMERGENZE
  • PER LA PERSONA
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • PER LE IMPRESE
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • CHI SIAMO
Partecipa
✕

L’OMS sarà rafforzata

31 Maggio 2021

I Paesi membri hanno deciso di rafforzare l’organizzazione dopo una crisi che ha messo in luce le sue carenze – Ghebreyesus: «Bisogna evitare di ripetere gli stessi errori»

Il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus ha definito «storica» la decisione dei Paesi membri, dopo una settimana di dibattito alla 74.esima Assemblea mondiale della Sanità (il più alto organo legislativo dell’OMS) che si è tenuta online a Ginevra, di rafforzare l’agenzia dopo una crisi che ha messo in luce le sue carenze, ma ha sottolineato l’urgenza di un trattato sulle pandemie per evitare di ripetere gli stessi errori.

A più di un anno dall’inizio della pandemia che ha ucciso oltre 3,5 milioni di persone in tutto il mondo, gli Stati membri dell’Organizzazione mondiale della sanità hanno adottato una risoluzione sul rafforzamento dell’organizzazione. Ma i contorni della riforma devono ancora essere definiti dai Paesi, alcuni dei quali, preoccupati per la loro sovranità, hanno poca voglia di dare più potere all’OMS.

Al termine dell’Assemblea è stato deciso di rinviare a novembre i dibattito sulla necessità di adottare un trattato o una convenzione sulle pandemie, strumento richiesto da settimane dall’OMS e da diversi Paesi, tra cui Francia e Germania.

Per Tedros, un accordo internazionale vincolante è ciò che «contribuirà maggiormente a rafforzare l’OMS e la sicurezza sanitaria globale». «Al momento, gli agenti patogeni hanno più potere dell’OMS», ha riassunto.

Fonte: Corriere del Ticino

 

Condividi

Articoli correlati

2 Maggio 2022

Cadono le restrizioni per entrare in Svizzera


Leggi di più
28 Aprile 2022

Covid, chiudono i checkpoint cantonali


Leggi di più
27 Aprile 2022

Berna chiede «certificato e rimborso dei test» fino all’estate del 2024


Leggi di più

Emergenza24.ch non è in alcun modo responsabile delle attività, delle informazioni e dei servizi riportati.
Tutto il materiale pubblicato su questo portale proviene da siti di terzi oppure ci è stato inviato su base volontaria da fornitori di beni, servizi e contenuti.

Questo sito è stato creato ed è costantemente aggiornato dalla Mazzantini & Associati SA per supportare i Ticinesi e le Aziende del nostro Cantone.

Partecipa

Mazzantini & Associati SA

Mazzantini & Associati SA
Corso Elvezia, 10
CH-6900 Lugano
info@mazzantini.com
www.mazzantini.com

Copyright © 2020-2021 Emergenza24.ch. All Rights Reserved. Made with ♥ for Ticino
Partecipa

    Go to mobile version