logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24
  • HOME
  • INFO COVID-19
  • EMERGENZE
  • PER LA PERSONA
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • PER LE IMPRESE
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • CHI SIAMO
Partecipa
✕

Su carta o sullo smartphone l’estate porta il “Covid pass”

28 Aprile 2021

Conterrà con ogni probabilità un codice Qr in cui potranno essere visualizzati i dati relativi ai test effettuati e all’eventuale vaccinazione ricevuta. Ma non sarà disponibile prima di giugno.

L’Ufficio federale d’informatica da una parte e una società privata dall’altra stanno elaborando due soluzioni diverse per il certificato Covid, «in modo da avere un’alternativa se una delle due opzioni dovesse rivelarsi un vicolo cieco». Virginie Masserey (responsabile della Sezione malattie infettive dell’Ufsp) e Nassima Mehira (responsabile del progetto) hanno fatto il punto della situazione sullo strumento che dovrebbe permettere alla popolazione di poter di nuovo accedere alle manifestazioni e viaggiare all’estero. Dovendo procedere con una consultazione con gli ambienti interessati e le istanze internazionali – Unione europea in primis – non sarà però disponibile prima di giugno.

Quel che però è certo è che si tratterà di un documento cartaceo o di un’applicazione per smartphone che conterrà un codice Qr che dovrà confermare l’avvenuta vaccinazione, ma anche se una persona è guarita dalla malattia oppure ha ottenuto un risultato negativo dopo aver eseguito il test di depistaggio.

Durante la tradizionale conferenza stampa degli esperti della Confederazione sono stati toccati anche diversi altri temi. Dalla situazione epidemiologica giudicata «rassicurante» e che «non contraddice la decisione del Consiglio federale di allentare le misure restrittive», alla cosiddetta variante “svizzera” «già nota dalla primavera dello scorso anno e che non presenta caratteristiche preoccupanti». E poi ancora lo sport, la cui importanza «è evidente sia dal punto di vista fisico, sia da quello psichico», ha ricordato il direttore dell’Ufficio federale dello sport Matthias Remund. E gli allentamenti della scorsa settimana vanno proprio in questa direzione.

Fonte: 20 Minuti

 

Condividi

Articoli correlati

2 Maggio 2022

Cadono le restrizioni per entrare in Svizzera


Leggi di più
28 Aprile 2022

Covid, chiudono i checkpoint cantonali


Leggi di più
27 Aprile 2022

Berna chiede «certificato e rimborso dei test» fino all’estate del 2024


Leggi di più

Emergenza24.ch non è in alcun modo responsabile delle attività, delle informazioni e dei servizi riportati.
Tutto il materiale pubblicato su questo portale proviene da siti di terzi oppure ci è stato inviato su base volontaria da fornitori di beni, servizi e contenuti.

Questo sito è stato creato ed è costantemente aggiornato dalla Mazzantini & Associati SA per supportare i Ticinesi e le Aziende del nostro Cantone.

Partecipa

Mazzantini & Associati SA

Mazzantini & Associati SA
Corso Elvezia, 10
CH-6900 Lugano
info@mazzantini.com
www.mazzantini.com

Copyright © 2020-2021 Emergenza24.ch. All Rights Reserved. Made with ♥ for Ticino
Partecipa

    Go to mobile version