logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24
  • HOME
  • INFO COVID-19
  • EMERGENZE
  • PER LA PERSONA
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • PER LE IMPRESE
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • CHI SIAMO
Partecipa
✕

Mascherine FFP2 secondo la rivista francese Que choisir sono riutilizzabili dopo il lavaggio in lavatrice

6 Aprile 2021
I consumatori  adottano sempre più maschere FFP2 per la protezione dal Sars- Cov-2 quando sono giro o sui mezzi pubblici.  Secondo il test condotto dalla rivista dei consumatori francesi Que Choisir su 4 modelli, queste mascherine mantengono la loro efficacia dopo 10 lavaggi in lavatrice e possono quindi essere utilizzate più volte. Si tratta di un risultato analogo a un test condotto sulle mascherine chirurgiche in Francia e anche in Italia.

La rivista ha verificato la traspirabilità e le prestazioni di filtrazione di 3 maschere FFP2 (NF EN149) e una maschera KN95 (l’equivalente cinese, standard GB2626). Le prove sono state eseguite sia sui modelli nuovi sia dopo 10 lavaggi a 60°C (temperatura supposta per distruggere la carica virale) provvedendo ad asciugarle ogni volta con un’asciugatrice. Essendo le prestazioni di queste maschere rigorosamente standardizzate e i risultati omogenei, secondo la rivista si può presumere  che le conclusioni siano valide per la maggior parte delle maschere FFP2 presenti sul mercato (purché rispettino rigorosamente gli standard).

Per quanto attiene la traspirazione e la resistenza alla respirazione i valori sono ottimi sia nei modelli nuovi che in quelli sottoposti a lavaggio. Questo aspetto è importante perché si tratta di dispositivi di protezione delle vie respiratorie che proteggono non solo dalle goccioline (come le maschere chirurgiche) ma anche dalle particelle sospese nell’aria.

Per quanto riguarda la filtrazione, le 4 maschere si dimostrano molto efficaci: filtrano perfettamente le particelle di 3 µm sia quando sono nuove sia dopo 10 lavaggi con asciugatura. A differenza delle maschere chirurgiche i cui prezzi sono precipitati, le maschere FFP2 rimangono costose (tra 1 e 2 € per unità). Usarle più volte permette di alleggerire la spesa. Attenzione però perché la lavatrice e l’asciugatrice lasciano tracce e bisogna considerare l’usura degli elastici, una deformazione parziale della parte frontale e alcuni segni di ruggine sui naselli.

Va notato che il test si basa su mascherine per il pubblico in generale, non considerando un uso professionale. Sebbene la maschera FFP2 sia dedicata agli operatori sanitari e alle persone altamente esposte (a contatto con un malato, ad esempio), la popolazione l’ha adottata per proteggersi in strada, nei trasporti o nei negozi. Le conclusioni non sono quindi valide per l’uso in un ambiente medico, dove la carica batterica circostante richiederebbe, come minimo, una fase di disinfezione.

Fonte: ilfattoalimentare.it

Condividi

Articoli correlati

2 Maggio 2022

Cadono le restrizioni per entrare in Svizzera


Leggi di più
28 Aprile 2022

Covid, chiudono i checkpoint cantonali


Leggi di più
27 Aprile 2022

Berna chiede «certificato e rimborso dei test» fino all’estate del 2024


Leggi di più

Emergenza24.ch non è in alcun modo responsabile delle attività, delle informazioni e dei servizi riportati.
Tutto il materiale pubblicato su questo portale proviene da siti di terzi oppure ci è stato inviato su base volontaria da fornitori di beni, servizi e contenuti.

Questo sito è stato creato ed è costantemente aggiornato dalla Mazzantini & Associati SA per supportare i Ticinesi e le Aziende del nostro Cantone.

Partecipa

Mazzantini & Associati SA

Mazzantini & Associati SA
Corso Elvezia, 10
CH-6900 Lugano
info@mazzantini.com
www.mazzantini.com

Copyright © 2020-2021 Emergenza24.ch. All Rights Reserved. Made with ♥ for Ticino
Partecipa

    Go to mobile version