logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24
  • HOME
  • INFO COVID-19
  • EMERGENZE
  • PER LA PERSONA
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • PER LE IMPRESE
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • CHI SIAMO
Partecipa
✕

I ristoranti possono riaprire, ma solo se hanno le terrazze

15 Aprile 2021

Da lunedì saranno di nuovo consentite anche manifestazioni in presenza di pubblico, attività sportive e culturali al chiuso, e determinate competizioni.

Il momento tanto atteso è arrivato. Con restrizioni, dal 19 aprile saranno di nuovo consentite manifestazioni in presenza di pubblico (per esempio in stadi, cinema, teatri e sale per concerti), attività sportive e culturali al chiuso, e determinate competizioni. Dulcis in fundo, i ristoranti potranno riaprire le loro terrazze. Il Consiglio federale conferma così la volontà di portare avanti la sua strategia di allentamenti «prudenti e graduali» e lo fa nonostante la situazione «ancora fragile». «Il rischio è sostenibile» ha sottolineato il consigliere federale Alain Berset.

Da lunedì bar e ristoranti potranno quindi riaprire le loro terrazze, a condizione che siano rispettate regole quali l’obbligo di consumazione seduti e d’indossare la mascherina finché non arriva quanto ordinato. Resta valida anche la limitazione a quattro persone per tavolo e l’obbligo di registrare i dati degli avventori. Le discoteche e i locali da ballo resteranno invece chiusi.

Potranno riaprire i loro spazi interni le strutture ricreative e del tempo libero. Sono di nuovo consentite inoltre le manifestazioni in presenza di pubblico, con un massimo di 100 persone all’aperto e 50 al chiuso (sempre con mascherina).

Gioiscono pure le palestre. Le prescrizioni per le attività sportive e culturali sono allentate anche per gli adulti nel settore amatoriale, per singole persone e per i gruppi con fino a 15 persone. A queste condizioni sono nuovamente ammesse anche le competizioni.

Nessuna revoca, invece, per l’home office. Per Berna ciò potrebbe essere controproducente. «Porterebbe a un crescente pendolarismo, il che è pericoloso» ha concluso Berset.

Fonte: 20 Minuti

Condividi

Articoli correlati

2 Maggio 2022

Cadono le restrizioni per entrare in Svizzera


Leggi di più
28 Aprile 2022

Covid, chiudono i checkpoint cantonali


Leggi di più
27 Aprile 2022

Berna chiede «certificato e rimborso dei test» fino all’estate del 2024


Leggi di più

Emergenza24.ch non è in alcun modo responsabile delle attività, delle informazioni e dei servizi riportati.
Tutto il materiale pubblicato su questo portale proviene da siti di terzi oppure ci è stato inviato su base volontaria da fornitori di beni, servizi e contenuti.

Questo sito è stato creato ed è costantemente aggiornato dalla Mazzantini & Associati SA per supportare i Ticinesi e le Aziende del nostro Cantone.

Partecipa

Mazzantini & Associati SA

Mazzantini & Associati SA
Corso Elvezia, 10
CH-6900 Lugano
info@mazzantini.com
www.mazzantini.com

Copyright © 2020-2021 Emergenza24.ch. All Rights Reserved. Made with ♥ for Ticino
Partecipa

    Go to mobile version