logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24
  • HOME
  • INFO COVID-19
  • EMERGENZE
  • PER LA PERSONA
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • PER LE IMPRESE
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • CHI SIAMO
Partecipa
✕

Bufale sul vaccino, Facebook annuncia una stretta

9 Febbraio 2021

Il colosso social si è consultato anche con l’Oms e metterà in campo iniziative a favore di una corretta informazione

Facebook intende rafforzare le azioni contro la disinformazione sui vaccini, rimuovendo dal social e dalla controllata Instagram i post con affermazioni false sia sull’immunizzazione anti-Covid che in generale. Lo ha annunciato il capo del settore Salute di Facebook, Kang-Xing Jin, in un post sul blog dell’azienda.

Kang-Xing Jin ha precisato che la lista delle “bufale” da eliminare è stata compilata dopo consultazioni di organizzazioni impegnate sul tema, a partire dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms).

«In aggiunta allo sforzo di condividere informazioni affidabili – si legge sul blog – stiamo espandendo gli sforzi per rimuovere da Facebook e Instagram affermazioni false sul Covid-19, sui vaccini anti Covid-19 e sui vaccini in generale. A seguito di consultazioni con le maggiori organizzazioni sulla salute, inclusa l’Oms, stiamo espandendo la lista di affermazioni false che rimuoveremo per includere quelle su Covid e vaccini».

Nuove iniziative al via
Oltre ad agire contro le bufale Facebook metterà in campo una serie di iniziative per promuovere l’informazione corretta, ad esempio donando a istituzioni e organizzazioni umanitarie 120 milioni di dollari per sponsorizzare post.

«Costruire un clima di fiducia nei vaccini è fondamentale, quindi – scrive ancora Kang-Xing Jin – stiamo lanciando la più grande campagna al mondo per aiutare le organizzazioni impegnate nella salute pubblica a condividere le informazioni corrette e a incoraggiare le persone a fare il vaccino appena disponibile».

Fonte: Tio.ch

Condividi

Articoli correlati

2 Maggio 2022

Cadono le restrizioni per entrare in Svizzera


Leggi di più
28 Aprile 2022

Covid, chiudono i checkpoint cantonali


Leggi di più
27 Aprile 2022

Berna chiede «certificato e rimborso dei test» fino all’estate del 2024


Leggi di più

Emergenza24.ch non è in alcun modo responsabile delle attività, delle informazioni e dei servizi riportati.
Tutto il materiale pubblicato su questo portale proviene da siti di terzi oppure ci è stato inviato su base volontaria da fornitori di beni, servizi e contenuti.

Questo sito è stato creato ed è costantemente aggiornato dalla Mazzantini & Associati SA per supportare i Ticinesi e le Aziende del nostro Cantone.

Partecipa

Mazzantini & Associati SA

Mazzantini & Associati SA
Corso Elvezia, 10
CH-6900 Lugano
info@mazzantini.com
www.mazzantini.com

Copyright © 2020-2021 Emergenza24.ch. All Rights Reserved. Made with ♥ for Ticino
Partecipa

    Go to mobile version