Siamo in una fase storica dove i bambini, anche a causa delle lezioni scolastiche in remoto e del tanto tempo che trascorrono in casa, sono sempre più interconnessi. Gli strumenti digitali diventano pertanto ancor più necessari e pervasivi e il PC, lo smartphone ed internet vengono usati non solo per diletto e gioco ma in modo crescente anche per l’apprendimento didattico.
È sempre più rilevante, pertanto, rendere edotti i nativi digitali sui giusti comportamenti da adottare nell’utilizzo degli strumenti digitali in modo che possano identificare i pericoli del web così da prevenirne e gestirne adeguatamente i rischi.
Sul sito di #Eniscuola Giorgio Medina, Head of Cyber Security Strategy and Special Projects di ENI, ha pubblicato 5 video lezioni rivolte ai bambini, ognuna dedicata ad un tema specifico, in grado di richiamare esperienze concrete fatte con il web, il computer e il cellulare per promuovere una cultura digitale consapevole.