logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24
  • HOME
  • INFO COVID-19
  • EMERGENZE
  • PER LA PERSONA
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • PER LE IMPRESE
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • CHI SIAMO
Partecipa
✕

Via libera dell’EMA al vaccino Pfizer-BioNTech

21 Dicembre 2020

Lo comunica la stessa Agenzia europea del farmaco: «Al momento non ci sono indicazioni che il vaccino non funzionerà contro la variante della COVID»

L’Agenzia europea del farmaco (Ema) ha dato l’ok condizionale al vaccino anti-Covid Pfizer-BioNTech. Lo comunica la stessa Ema nel pomeriggio. L’autorizzazione dalla Commissione europea all’immissione sul mercato forse già da stasera.

«Al momento non ci sono indicazioni che il vaccino non funzionerà contro la nuova variante del coronavirus», ha detto Emer Cooke, direttrice esecutiva dell’Agenzia del farmaco (Ema).

«Le notizie positive di oggi rappresentano un importante passo avanti nella nostra lotta contro questa pandemia», ha aggiunto Cooke alla conferenza stampa dove è stato annunciato il via libera condizionale al vaccino anti-Covid Pfizer-BioNTech. «Abbiamo raggiunto questo traguardo grazie alla dedizione di scienziati, medici, e volontari della sperimentazione, nonché a molti esperti di tutti gli Stati membri dell’Ue – ha aggiunto – Possiamo garantire ai cittadini dell’Ue la sicurezza e l’efficacia di questo vaccino che soddisfa gli standard di qualità necessari».

«È un momento decisivo nei nostri sforzi per fornire vaccini sicuri ed efficaci agli europei! L’Ema ha appena emesso un parere scientifico positivo sul vaccino Pfizer-BioNTech. Ora agiremo velocemente», ha commentato su Twitter la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

La Commissione europea dovrebbe dare questa sera l’autorizzazione all’immissione sul mercato del vaccino Pfizer-BioNTech, dopo l’ok dell’Ema. «Mi aspetto una decisione della Commissione europea entro questa sera», ha aggiunto von der Leyen.

«Per rendere inefficace il vaccino, il virus deve cambiare in modo sostanziale»

«Sarebbe preoccupante se avessimo mutazioni multiple, soprattutto sulla proteina spike. Credo però che per costringerci ad aggiornare il vaccino con i nuovi ceppi il virus debba cambiare in modo sostanziale. Per ora non siamo preoccupati»: così Marco Cavaleri, capo delle strategie vaccinali dell’Agenzia europea del farmaco (Ema), risponde a chi gli chiede che tipo di mutazione del coronavirus potrebbe mettere a rischio il funzionamento del vaccino.

Mantenere precauzioni e distanze

«Le nostre raccomandazioni sono di continuare a lavarsi le mani di frequente, usare le mascherine e mantenere la distanza fisica perché al momento non possiamo essere certi che la vaccinazione impedisca il contagio e su questo è in corso una sperimentazione», ha detto Harald Enzmann, presidente del comitato per i medicinali umani (Chmp) dell’Agenzia europea del farmaco (Ema).

«Non abbiamo abbastanza dati sull’efficacia del vaccino sulle donne in gravidanza, per loro raccomandiamo un approccio caso per caso», ha poi aggiunto Enzmann. «Abbiamo bisogno di più dati sulle donne incinte, per le quali consigliamo un approccio caso per caso», ha spiegato.

In Germania dopo Natale

«L’autorizzazione del vaccino contro il coronavirus è una pietra miliare nella lotta alla pandemia», secondo il ministro della Salute tedesco, Jens Spahn, che su Twitter ha commentato l’autorizzazione dell’EMA al vaccino Biontech-Pfizer.

«Il vaccino ci spiana la strada fuori dalla crisi. E noi faremo di tutto per procedere su questa strada il più velocemente possibile», ha spiegato. «Già il giorno dopo Natale i primi bisognosi di assistenza saranno vaccinati nelle case di cura», ha aggiunto.

Fonte: Corriere del Ticino

Condividi

Articoli correlati

2 Maggio 2022

Cadono le restrizioni per entrare in Svizzera


Leggi di più
28 Aprile 2022

Covid, chiudono i checkpoint cantonali


Leggi di più
27 Aprile 2022

Berna chiede «certificato e rimborso dei test» fino all’estate del 2024


Leggi di più

Emergenza24.ch non è in alcun modo responsabile delle attività, delle informazioni e dei servizi riportati.
Tutto il materiale pubblicato su questo portale proviene da siti di terzi oppure ci è stato inviato su base volontaria da fornitori di beni, servizi e contenuti.

Questo sito è stato creato ed è costantemente aggiornato dalla Mazzantini & Associati SA per supportare i Ticinesi e le Aziende del nostro Cantone.

Partecipa

Mazzantini & Associati SA

Mazzantini & Associati SA
Corso Elvezia, 10
CH-6900 Lugano
info@mazzantini.com
www.mazzantini.com

Copyright © 2020-2021 Emergenza24.ch. All Rights Reserved. Made with ♥ for Ticino
Partecipa

    Go to mobile version