logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24
  • HOME
  • INFO COVID-19
  • EMERGENZE
  • PER LA PERSONA
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • PER LE IMPRESE
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • CHI SIAMO
Partecipa
✕

Le mascherine possono fermare del tutto la pandemia

24 Novembre 2020

Lo rileva uno studio pubblicato dall’Università nazionale di Singapore.
I ricercatori hanno esaminato gli studi pubblicati nel corso dell’anno in cui sono state analizzate le capacità dei dispositivi di protezione di ridurre i casi di contagio.

Le mascherine, se utilizzate correttamente e costantemente, possono rallentare in modo decisivo l’avanzata della pandemia del nuovo coronavirus. A fare il punto su quanto si è appreso fino a ora sull’uso di questi dispositivi di protezione è uno studio dell’Università nazionale di Singapore, pubblicato sulla rivista Physics of Fluids.

I ricercatori hanno esaminato gli studi epidemiologici pubblicati finora che hanno analizzato la capacità delle mascherine di ridurre il numero dei contagi. «I risultati suggeriscono che l’uso costante delle mascherine facciali, come quelle chirurgiche, può portare all’eradicazione della pandemia, se almeno il 70% delle persone le usa in pubblico costantemente – rileva Sanjay Kumar, autore dello studio – Anche quelle in tessuto, meno efficienti, possono rallentare la diffusione del virus se indossate sempre».

Questione di goccioline – Uno degli aspetti chiave delle mascherine riguarda la dimensione delle goccioline espulse da naso e bocca quando una persona parla, canta, starnutisce, tossisce o respira. Le goccioline più larghe, di circa 5-10 micron, sono le più comuni, ma quelle sotto i 5 micron sono ancora più pericolose, perché possono diventare aerosol e rimanere sospese nell’aria per lunghi periodi.

Tra i diversi tipi di mascherine in commercio, solo le N95 e FFP2 sono in grado di filtrare queste particelle di aerosol. La resa delle mascherine indossate per diverse ore, come accade agli operatori sanitari, influisce su quanto tempo possano essere indossate.

La “comodità termica” è infatti importante, specialmente negli ambienti caldi e umidi. In questo senso le mascherine fatte con materiali di polimeri ibridi possono filtrare le particelle in modo molto efficiente e allo stesso tempo raffreddare il viso. Le fibre usate in queste speciali mascherine sono trasparenti alle radiazioni infrarosse, permettendo così al calore di uscire da sotto la mascherina.

Fonte: Tio.ch

Condividi

Articoli correlati

2 Maggio 2022

Cadono le restrizioni per entrare in Svizzera


Leggi di più
28 Aprile 2022

Covid, chiudono i checkpoint cantonali


Leggi di più
27 Aprile 2022

Berna chiede «certificato e rimborso dei test» fino all’estate del 2024


Leggi di più

Emergenza24.ch non è in alcun modo responsabile delle attività, delle informazioni e dei servizi riportati.
Tutto il materiale pubblicato su questo portale proviene da siti di terzi oppure ci è stato inviato su base volontaria da fornitori di beni, servizi e contenuti.

Questo sito è stato creato ed è costantemente aggiornato dalla Mazzantini & Associati SA per supportare i Ticinesi e le Aziende del nostro Cantone.

Partecipa

Mazzantini & Associati SA

Mazzantini & Associati SA
Corso Elvezia, 10
CH-6900 Lugano
info@mazzantini.com
www.mazzantini.com

Copyright © 2020-2021 Emergenza24.ch. All Rights Reserved. Made with ♥ for Ticino
Partecipa

    Go to mobile version