logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24
  • HOME
  • INFO COVID-19
  • EMERGENZE
  • PER LA PERSONA
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • PER LE IMPRESE
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • CHI SIAMO
Partecipa
✕

Più gioco d’azzardo a causa della pandemia (e del lockdown)

26 Ottobre 2020

In Svizzera scatta una campagna di sensibilizzazione digitale pensata in particolare per i giovani

Il rischio di comportamenti problematici di dipendenza con il gioco d’azzardo online è aumentato durante la pandemia. Ne è convinta l’associazione Dipendenze Svizzera, che lancia una campagna di sensibilizzazione rivolta in particolare ai giovani.

Studi internazionali suggeriscono che molti nuovi giocatori d’azzardo si sono avvicinati alle offerte online durante il lockdown, indica oggi in una nota Dipendenze Svizzera. Durante il confinamento l’offensiva pubblicitaria per questo tipo di offerte è del resto «notevolmente aumentata».

Chi gioca online presenta un rischio superiore alla media di sviluppare comportamenti problematici, sottolinea l’organizzazione. Una nuova ricerca mostra che i giovani, le persone con un basso reddito o con un livello d’istruzione inferiore sono particolarmente a rischio. Secondo dati pubblicati ieri, alla fine del 2019 erano 61’452 in Svizzera i giocatori compulsivi esclusi dai casinò e dai giochi online.

In relazione agli sviluppi della crisi legata al Covid-19, il programma internazionale “Giochi senza dipendenze” lancia una campagna di sensibilizzazione digitale che riunisce sedici cantoni svizzeri di lingua tedesca e il Principato del Liechtenstein. La campagna si concentra sul gioco d’azzardo online e comprende video rivolti in particolare ai più giovani.

Una consulenza personalizzata in italiano sui rischi del gioco d’azzardo è ottenibile al numero telefonico gratuito 0800.000.330 del Gruppo Azzardo Ticino.

Fonte: Tio.ch

Condividi

Articoli correlati

2 Maggio 2022

Cadono le restrizioni per entrare in Svizzera


Leggi di più
28 Aprile 2022

Covid, chiudono i checkpoint cantonali


Leggi di più
27 Aprile 2022

Berna chiede «certificato e rimborso dei test» fino all’estate del 2024


Leggi di più

Emergenza24.ch non è in alcun modo responsabile delle attività, delle informazioni e dei servizi riportati.
Tutto il materiale pubblicato su questo portale proviene da siti di terzi oppure ci è stato inviato su base volontaria da fornitori di beni, servizi e contenuti.

Questo sito è stato creato ed è costantemente aggiornato dalla Mazzantini & Associati SA per supportare i Ticinesi e le Aziende del nostro Cantone.

Partecipa

Mazzantini & Associati SA

Mazzantini & Associati SA
Corso Elvezia, 10
CH-6900 Lugano
info@mazzantini.com
www.mazzantini.com

Copyright © 2020-2021 Emergenza24.ch. All Rights Reserved. Made with ♥ for Ticino
Partecipa

    Go to mobile version