logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24
  • HOME
  • INFO COVID-19
  • EMERGENZE
  • PER LA PERSONA
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • PER LE IMPRESE
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • CHI SIAMO
Partecipa
✕

La mascherina manda in crisi il rossetto

9 Settembre 2020

In Francia le vendite del make-up per labbra continuano a scendere a causa dell’obbligo di indossare il dispositivo di protezione anche all’aperto

Le mascherine uccidono il mercato del «maquillage», in calo del 17% dall’inizio dell’anno. Ma a soffrire più di tutti sono le vendite di rossetto, che continuano a scendere in Francia a causa dell’obbligo di indossare le mascherine anche all’aperto.

Nei primi 8 mesi dell’anno, le vendite di cosmetici sono calate del 16,9% nel loro complesso, secondo l’istituto Nielsen. Fino all’inizio del lockdown, le vendite erano stabili ma tra marzo e maggio sono crollate del 53,4%. E nonostante la riapertura, il settore ha fatto registrare un ulteriore arretramento del 6,3% da maggio.

Per France Televisions, l’analista Mathilde Lion spiega che con la crisi non c’è voglia di festeggiare né di truccarsi, «le serate al ristorante sono rare, le uscite sono soltanto con poche persone, i matrimoni rinviati o annullati». I prodotti per il viso, come il fondotinta e le creme per il viso sono calate del 10% in queste ultime settimane in Francia.

Le vendite di rossetto, impossibile da utilizzare senza sporcare la mascherina che si indossa, è crollato addirittura del 75% durante il lockdown e da allora proseguono la discesa di un ulteriore 26,4%. All’estremo opposto, hanno ripreso vigore le vendite di trucco per gli occhi, che restano fuori dalla mascherini: mascara, ombretto e eye liner hanno fatto segnare uno 0,2% in più rispetto all’anno scorso.

Fonte: Corriere del Ticino

Condividi

Articoli correlati

2 Maggio 2022

Cadono le restrizioni per entrare in Svizzera


Leggi di più
28 Aprile 2022

Covid, chiudono i checkpoint cantonali


Leggi di più
27 Aprile 2022

Berna chiede «certificato e rimborso dei test» fino all’estate del 2024


Leggi di più

Emergenza24.ch non è in alcun modo responsabile delle attività, delle informazioni e dei servizi riportati.
Tutto il materiale pubblicato su questo portale proviene da siti di terzi oppure ci è stato inviato su base volontaria da fornitori di beni, servizi e contenuti.

Questo sito è stato creato ed è costantemente aggiornato dalla Mazzantini & Associati SA per supportare i Ticinesi e le Aziende del nostro Cantone.

Partecipa

Mazzantini & Associati SA

Mazzantini & Associati SA
Corso Elvezia, 10
CH-6900 Lugano
info@mazzantini.com
www.mazzantini.com

Copyright © 2020-2021 Emergenza24.ch. All Rights Reserved. Made with ♥ for Ticino
Partecipa

    Go to mobile version