logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24
  • HOME
  • INFO COVID-19
  • EMERGENZE
  • PER LA PERSONA
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • PER LE IMPRESE
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • CHI SIAMO
Partecipa
✕

Il Covid peserà sulle spese di casse malati

8 Settembre 2020

Uno studio di Comparis prevede che l’aumento dei premi di cassa malati peserà ulteriormente sulle famiglie, a causa del minor denaro a disposizione

Il lavoro ridotto introdotto in molte aziende e l’aumento della disoccupazione riducono il reddito delle economie domestiche svizzere, rivela uno studio di Comparis. L’onere finanziario derivante dai premi delle casse malattia si farà quindi maggiormente sentire.

Meno denaro per le famiglie
“Con un aumento medio dell’1% previsto per il prossimo anno, i premi delle casse malattia andranno a gravare pesantemente su molte famiglie che, a causa del coronavirus, già hanno meno denaro a disposizione”, avverte in un comunicato odierno Felix Schneuwly, esperto di assicurazione malattia presso il servizio di confronto online Comparis.

I premi? Fino al 16% delle spese

I premi dell’assicurazione malattia rappresentano in media il 6,2% delle spese delle famiglie svizzere. Nel peggiore dei casi, tenendo conto della riduzione dello stipendio del 20-30%, in proporzione il carico dei premi aumenta fino a raggiungere il 16% del reddito lordo, secondo lo studio.

Differenze nazionali e peso del lavoro ridotto
Comparis ha esaminato l’onere rappresentato dai premi per un adulto senza copertura infortuni con il modello Medico di famiglia più diffuso e la franchigia minima a Zurigo, Berna, Bellinzona e Ginevra, con uno stipendio mediano lordo di 6’538 franchi al mese. In media nelle città di Zurigo, Berna e Bellinzona l’assicurazione di base incide sul reddito per il 7%, a Ginevra invece per l’8%. in caso di lavoro ridotto o di disoccupazione il carico aumenta di 2 punti percentuali, sottolinea lo studio. I disoccupati che hanno perso il 30% del reddito devono improvvisamente impiegare il 16% di questo per pagare i premi dell’assicurazione malattia, indica Comparis.

2020: costi sanitari in aumento del 3,3%
In base alla previsione sulle spese del settore sanitario svolta dal Centro di studi congiunturali (KOF) su incarico di Comparis, Schneuwly ritiene che nel 2020 i costi sanitari dovrebbero aumentare di fatto del 3,3%. A suo parere, comunque, con una media dell’1% l’aumento dei premi della cassa malattia sarà decisamente inferiore. Il motivo, secondo l’esperto di Comparis, è che “di fronte all’attuale recessione causata dal coronavirus, le compagnie di assicurazione andranno a intaccare una parte delle loro riserve, limitando così l’aumento dei premi.”

Fonte: Ticinonews

Condividi

Articoli correlati

2 Maggio 2022

Cadono le restrizioni per entrare in Svizzera


Leggi di più
28 Aprile 2022

Covid, chiudono i checkpoint cantonali


Leggi di più
27 Aprile 2022

Berna chiede «certificato e rimborso dei test» fino all’estate del 2024


Leggi di più

Emergenza24.ch non è in alcun modo responsabile delle attività, delle informazioni e dei servizi riportati.
Tutto il materiale pubblicato su questo portale proviene da siti di terzi oppure ci è stato inviato su base volontaria da fornitori di beni, servizi e contenuti.

Questo sito è stato creato ed è costantemente aggiornato dalla Mazzantini & Associati SA per supportare i Ticinesi e le Aziende del nostro Cantone.

Partecipa

Mazzantini & Associati SA

Mazzantini & Associati SA
Corso Elvezia, 10
CH-6900 Lugano
info@mazzantini.com
www.mazzantini.com

Copyright © 2020-2021 Emergenza24.ch. All Rights Reserved. Made with ♥ for Ticino
Partecipa

    Go to mobile version