logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24
  • HOME
  • INFO COVID-19
  • EMERGENZE
  • PER LA PERSONA
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • PER LE IMPRESE
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • CHI SIAMO
Partecipa
✕

Isole Baleari e Belgio inseriti nell’elenco delle zone a rischio

18 Agosto 2020

L’UFSP ha aggiornato la lista, di cui non fa più parte la Serbia. Chi rientra da queste zone deve sottostare a una quarantena di 10 giorni.

L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha ridefinito le Isole Baleari, il Belgio, Malta e l’India come aree particolarmente a rischio. Chiunque rientra in Svizzera da queste aree deve quindi sottostare a una quarantena di dieci giorni. Anche Albania, Andorra, Aruba, Belize, Gibilterra, Guam, Isole Faroe, Monaco e Namibia sono state aggiunte alla lista.

La modifica entrerà in vigore giovedì 20 agosto 2020, come annunciato oggi dall’UFSP. Serbia, Singapore, Guinea Equatoriale, Sao Tome e Principe e Arabia Saudita sono invece state rimosse dall’elenco.

Con quest’ultima modifica ci sono ora 53 Stati e regioni nell’elenco delle zone a rischio. In precedenza erano 46. Oltre a rinomate destinazioni di viaggio come Stati Uniti, Messico, Repubblica Dominicana e Sud Africa, ci sono anche diversi paesi dell’Europa orientale come Kosovo, Montenegro, Macedonia del Nord e Bosnia ed Erzegovina. La Spagna continentale è stata aggiunta all’elenco l’8 agosto. Le Isole Canarie non figurano sulla lista.

La quarantena per le persone che arrivano da uno Stato o un’area con un aumentato rischio d’infezione è in vigore dall’inizio di luglio. Chi fa rientro deve presentarsi entro due giorni alle autorità cantonali. 16’260 rimpatriati sono attualmente in quarantena.

Ecco la lista aggiornata:
Albania (dal 20 agosto)
Andorra (dal 20 agosto)
Argentina
Armenia
Aruba (dal 20 agosto)
Bahamas
Bahrein
Belgio (dal 20 agosto)
Belize (dal 20 agosto)
Bolivia
Bosnia ed Erzegovina
Brasile
Capo Verde
Cile
Colombia
Costa Rica
Ecuador
El Salvador
Eswatini (Swaziland)
Gibilterra (dal 20 agosto)
Guam (dal 20 agosto)
Guatemala
Honduras
India (dal 20 agosto)
Iraq
Isole Faroe (dal 20 agosto)
Isole Turks e Caicos
Israele
Kazakistan
Kirghizistan
Kosovo
Kuwait
Lussemburgo
Macedonia del Nord
Maldive
Malta (dal 20 agosto)
Messico
Moldavia
Principato di Monaco (dal 20 agosto)
Montenegro
Namibia (dal 20 agosto)
Oman
Panama
Perù
Qatar
Repubblica Domenicana
Romania
Sint Maarten
Spagna, incluse Isole Baleari (dal 20 agosto, ma senza Canarie)
Stati Uniti d’America (inclusi Porto Rico e Isole Vergini)
Sudafrica
Suriname
Territori palestinesi occupati

Non più sulla lista (dal 20 agosto):
Arabia Saudita
Guinea equatoriale
São Tomé e Príncipe
Serbia
Singapore

Fonte: Tio.ch

Condividi

Articoli correlati

2 Maggio 2022

Cadono le restrizioni per entrare in Svizzera


Leggi di più
28 Aprile 2022

Covid, chiudono i checkpoint cantonali


Leggi di più
27 Aprile 2022

Berna chiede «certificato e rimborso dei test» fino all’estate del 2024


Leggi di più

Emergenza24.ch non è in alcun modo responsabile delle attività, delle informazioni e dei servizi riportati.
Tutto il materiale pubblicato su questo portale proviene da siti di terzi oppure ci è stato inviato su base volontaria da fornitori di beni, servizi e contenuti.

Questo sito è stato creato ed è costantemente aggiornato dalla Mazzantini & Associati SA per supportare i Ticinesi e le Aziende del nostro Cantone.

Partecipa

Mazzantini & Associati SA

Mazzantini & Associati SA
Corso Elvezia, 10
CH-6900 Lugano
info@mazzantini.com
www.mazzantini.com

Copyright © 2020-2021 Emergenza24.ch. All Rights Reserved. Made with ♥ for Ticino
Partecipa

    Go to mobile version