A partire da oggi, lunedì 8 giugno, nelle Biblioteche cantonali sono riaperti i servizi di prestito e documentazione, le sale di lettura e gli spazi comuni. Gli istituti stanno inoltre predisponendo un calendario estivo di attività culturali. Alcune di esse sono previste all’esterno delle strutture, nei prati e nei parchi adiacenti. Lo comunica il DECS in una nota odierna.
Le Biblioteche cantonali riaprono i loro servizi e i loro spazi, secondo fasce orarie in alcuni casi leggermente adattate.
Le sedi garantiscono il rispetto delle norme igienico-sanitarie e di sicurezza, definite da un piano di protezione a tutela dell’utenza e del personale. Ogni biblioteca prevede un numero massimo di persone ammesse contemporaneamente agli spazi, secondo due numerazioni distinte per le sale di lettura e i più veloci servizi di prestito. Continua a essere attiva anche l’offerta digitale online e in download di e-book, audiolibri e edicola disponibile sul portale MediaLibrary, negli ultimi mesi potenziata e accessibile dal sito del Sistema bibliotecario ticinese (www.sbt.ti.ch). È infine data possibilità di iscrizione al Sistema stesso nella modalità online.
Fonte: Corriere del Ticino