logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24
  • HOME
  • INFO COVID-19
  • EMERGENZE
  • PER LA PERSONA
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • PER LE IMPRESE
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • CHI SIAMO
Partecipa
✕

Mascherine d’obbligo per gli esperti

28 Giugno 2020

La task force federale le ritiene indispensabili nei trasporti pubblici e in tutti i luoghi dove non è possibile tracciare i contatti

“Raccomandiamo di rendere obbligatorie le mascherine nei trasporti pubblici e in tutti i luoghi dove non è possibile tracciare i contatti”. A dichiararlo è Matthias Egger, presidente della Swiss Covid 19 Science Task Force, in un’intervista pubblicata dalla Sonntags Zeitung. “Il pericolo di un aumento più rapido esiste”, ha spiegato il professore di epidemiologia e sanità pubblica presso l’Università di Berna al domenicale.

Sabato alla RSI aveva espresso la sua preoccupazione per l’evoluzione della situazione. Come sottolineato dallo stesso Matthias Egger su Twitter: l’indice di contagio R0 nel nostro paese sarebbe ora è attorno all’1,28 (ogni persona contagiata ne infetta più di una e quindi il coronavirus si diffonde).

The effective reproduction number Re is now above 1 in #Switzerland: 1.28 (95% 1.06-1.53).
We *urgently* need an in-depth understanding of transmission dynamics, the effectiveness of contact tracing etc. And #MaskUp pic.twitter.com/24E5o4jYiS

— Matthias #WashYourHands Egger (@eggersnsf) June 27, 2020

L’obbligatorietà della mascherina e altre misure più incisive sull’entrate in Svizzera vengono chieste alla Confederazione anche dal presidente della Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità Lukas  Engelberger interpellato da NZZ am Sonntag, Sonntagszeitung et Sonntagsblick.

Sabato il direttore dell’Ufficio federale di sanità pubblica Pascal Strupler, con un tweet, aveva defiinito “inquietante” la tendenza dei contagi in Svizzera, ricordando quanto sia fondamentale rispettare le misure di igiene e distanziamento. Si è passati da 18 casi annunciati lunedì ai 22 contabilizza martedì, ai 44 di mercoledì, ai 52 di giovedì, ai 58 venerdì e ai 69 sabato. La progressione è evidente anche se gli annunci non corrispondono pienamente all’aumento reale dei casi quotidiani poiché alla stessa data vengono conteggiate positività di tamponi eseguiti in giorni diversi.

Fonte: RSI

Condividi

Articoli correlati

2 Maggio 2022

Cadono le restrizioni per entrare in Svizzera


Leggi di più
28 Aprile 2022

Covid, chiudono i checkpoint cantonali


Leggi di più
27 Aprile 2022

Berna chiede «certificato e rimborso dei test» fino all’estate del 2024


Leggi di più

Emergenza24.ch non è in alcun modo responsabile delle attività, delle informazioni e dei servizi riportati.
Tutto il materiale pubblicato su questo portale proviene da siti di terzi oppure ci è stato inviato su base volontaria da fornitori di beni, servizi e contenuti.

Questo sito è stato creato ed è costantemente aggiornato dalla Mazzantini & Associati SA per supportare i Ticinesi e le Aziende del nostro Cantone.

Partecipa

Mazzantini & Associati SA

Mazzantini & Associati SA
Corso Elvezia, 10
CH-6900 Lugano
info@mazzantini.com
www.mazzantini.com

Copyright © 2020-2021 Emergenza24.ch. All Rights Reserved. Made with ♥ for Ticino
Partecipa

    Go to mobile version