logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24
  • HOME
  • INFO COVID-19
  • EMERGENZE
  • PER LA PERSONA
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • PER LE IMPRESE
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • CHI SIAMO
Partecipa
✕

Berset: «Il rischio di una seconda ondata esiste»

13 Giugno 2020

«Il virus c’è ancora, e le regole della distanza e dell’igiene sono ancora essenziali», scrive il consigliere federale in un commento pubblicato oggi sulle testate di Tamedia

Nonostante i segnali incoraggianti per come la Svizzera abbia affrontato la crisi del coronavirus, resta il pericolo di una ricaduta. I preparativi per una possibile seconda ondata di contagi sono in corso, afferma il Consigliere federale Alain Berset.

«Il virus c’è ancora, e le regole della distanza e dell’igiene sono ancora essenziali», scrive il «ministro della sanità» in un commento pubblicato oggi sulle testate di Tamedia.

Quello che stiamo vivendo è un atto di equilibrio quotidiano tra gioia di vivere e disciplina. «Chi è attento protegge gli altri. E agendo con cautela, gli altri ci proteggono».

La responsabilità personale porta così alla solidarietà e promuove il senso di comunità. «Abbiamo dimostrato che ci siamo l’uno per l’altro quando conta», afferma il capo del Dipartimento federale dell’interno (DFI).

Per molto tempo la nostra vita quotidiana è stata quasi irriconoscibile. Ed è proprio in questo periodo che le qualità che definiscono la Svizzera sono diventate più evidenti: pragmatismo, spirito pubblico, flessibilità e modestia.

La solidarietà sarà importante anche in futuro. I lavoratori in settori di importanza sistemica, che per la maggior parte sono donne, devono avere una situazione finanziaria migliore, sostiene Berset.

Verso la revoca della «situazione straordinaria»

Secondo il ministro dell’interno, la situazione straordinaria proclamata dal Consiglio federale non ha indebolito la democrazia. Rimarrà un breve episodio e sarà revocata nei prossimi giorni, ha ribadito Berset confermando precedenti dichiarazioni.

Secondo i giornali di Tamedia, i presidenti di PLR, UDC, e PPD, come pure i Cantoni, insistono affinché il Consiglio federale decida di ritornare direttamente dalla situazione straordinaria a quella normale, invece che passare attraverso la «situazione particolare» prevista dalla legge sulle epidemie. Anche in questo caso il governo manterrebbe infatti poteri speciali di vasta portata.

Fonte: Corriere del Ticino

Condividi

Articoli correlati

2 Maggio 2022

Cadono le restrizioni per entrare in Svizzera


Leggi di più
28 Aprile 2022

Covid, chiudono i checkpoint cantonali


Leggi di più
27 Aprile 2022

Berna chiede «certificato e rimborso dei test» fino all’estate del 2024


Leggi di più

Emergenza24.ch non è in alcun modo responsabile delle attività, delle informazioni e dei servizi riportati.
Tutto il materiale pubblicato su questo portale proviene da siti di terzi oppure ci è stato inviato su base volontaria da fornitori di beni, servizi e contenuti.

Questo sito è stato creato ed è costantemente aggiornato dalla Mazzantini & Associati SA per supportare i Ticinesi e le Aziende del nostro Cantone.

Partecipa

Mazzantini & Associati SA

Mazzantini & Associati SA
Corso Elvezia, 10
CH-6900 Lugano
info@mazzantini.com
www.mazzantini.com

Copyright © 2020-2021 Emergenza24.ch. All Rights Reserved. Made with ♥ for Ticino
Partecipa

    Go to mobile version