logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24
  • HOME
  • INFO COVID-19
  • EMERGENZE
  • PER LA PERSONA
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • PER LE IMPRESE
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • CHI SIAMO
Partecipa
✕

App SwissCovid dal 25 giugno sulle piattaforme digitali

21 Giugno 2020

Sarà disponibile su Apple Store e Google Play Store – L’uso dell’applicazione di tracciamento è volontario e gratuito

Dal 25 giugno, la nuova app SwissCovid sarà disponibile in Apple Store e in Google Play Store. Lo scrive l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) sulla sua pagina internet.

L’applicazione SwissCovid per telefoni cellulari (Android/iPhone) dovrebbe consentire di contenere il nuovo coronavirus. Abbinata al classico tracciamento dei contatti svolto dai Cantoni per ricostruire le infezioni, dovrebbe contribuire a interrompere le catene di trasmissione.

L’uso dell’app SwissCovid è volontario e gratuito. Più persone la installeranno e la utilizzeranno, più efficace sarà il suo contributo al contenimento del nuovo coronavirus, precisa ancora l’UFSP.

Dalla fine di maggio, specialisti informatici e diversi gruppi di persone hanno testato a fondo il funzionamento e la sicurezza dei dati della nuova applicazione durante una fase pilota. Il Centro nazionale per la cibersicurezza (NCSC) ha ricevuto i risultati dei test e ha disposto gli adeguamenti necessari dell’app.

Per poter lanciare l’app SwissCovid, è stato necessario adeguare la legge sulle epidemie. Il Consiglio federale ha sottoposto un disegno in tal senso al Parlamento, che nella sessione di giugno ha approvato le basi legali per l’applicazione adeguandolo soltanto leggermente. La modifica legislativa si basa sulla legge federale sulla protezione dei dati e disciplina l’organizzazione, il funzionamento, i dati trattati e l’uso dell’app. il Parlamento l’ha approvata nelle votazioni finali il 19 giugno 2020.

Fonte: Corriere del Ticino

Condividi

Articoli correlati

2 Maggio 2022

Cadono le restrizioni per entrare in Svizzera


Leggi di più
28 Aprile 2022

Covid, chiudono i checkpoint cantonali


Leggi di più
27 Aprile 2022

Berna chiede «certificato e rimborso dei test» fino all’estate del 2024


Leggi di più

Emergenza24.ch non è in alcun modo responsabile delle attività, delle informazioni e dei servizi riportati.
Tutto il materiale pubblicato su questo portale proviene da siti di terzi oppure ci è stato inviato su base volontaria da fornitori di beni, servizi e contenuti.

Questo sito è stato creato ed è costantemente aggiornato dalla Mazzantini & Associati SA per supportare i Ticinesi e le Aziende del nostro Cantone.

Partecipa

Mazzantini & Associati SA

Mazzantini & Associati SA
Corso Elvezia, 10
CH-6900 Lugano
info@mazzantini.com
www.mazzantini.com

Copyright © 2020-2021 Emergenza24.ch. All Rights Reserved. Made with ♥ for Ticino
Partecipa

    Go to mobile version