La pandemia da COVID-19 ha costretto molti di noi a restare isolati, lontano da amici e familiari con il conseguente aumento esponenziale di chiamate vocali e videochiamate.
Finalmente il numero massimo di persone che può prendere parte a chiamate vocali e videochiamate su WhatsApp raddoppia, passando da 4 a 8. Per poter usufruire del nuovo limite di utenti, tutti i partecipanti dovranno avere aggiornato il proprio device con l’ultima versione di WhatsApp. L’aggiornamento è già disponibile su iPhone e Android.
Per avviare una videochiamata di gruppo, è possibile lanciarla direttamente da una chat di gruppo o aggiungere manualmente altre persone dopo aver avviato una chiamata con un interlocutore.
Per chi avesse necessità di fare videochiamate con un limite superiore a 8 persone, le soluzioni alternative a WhatsApp sono diverse, come Messenger Rooms. Quest’ultimo è un nuovo servizio di videochiamate appena lanciato da Facebook e che consente un massimo di 50 partecipanti. La nuova app non garantisce però la sicurezza che avrà WhatsApp, visto che non prevede la protezione via crittografia end-to-end.
Altre soluzioni sono ad esempio Google Duo che ha recentemente alzato il limite a 12 persone, FaceTime di Apple consente di avere fino a 32 partecipanti, mentre Houseparty si ferma a 8, come WhatsApp. Ad un altro livello sono Webex e Zoom, che ne supportano dai 100 in su.