logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24
  • HOME
  • INFO COVID-19
  • EMERGENZE
  • PER LA PERSONA
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • PER LE IMPRESE
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • CHI SIAMO
Partecipa
✕

Stati: sì a due mesi di condono per gli affitti commerciali

5 Maggio 2020

Approvata dalla Camera alta una mozione che prevede l’esenzione dal pagamento delle pigioni fino a 5’000 franchi per piccole imprese e indipendenti

Due mesi di esenzione dal pagamento dell’affitto (escluse le spese accessorie) a favore delle piccole imprese e lavoratori indipendenti le cui pigioni lorde non superano i 5000 franchi mensili. È quanto domanda una mozione approvata oggi dal Consiglio degli Stati per 24 voti a 19. Il Nazionale deve ancora esprimersi.

Stando alla mozione, l’esenzione potrà essere accordata a condizione che l’azienda abbia dovuto cessare o ridurre la propria attività a causa delle misure decise dal Consiglio federale per contrastare l’epidemia di coronavirus oppure che il suo fatturato calcolato su base annua si sia più che dimezzato rispetto all’anno precedente a causa della crisi innescata dalla pandemia.

Per le pigioni lorde (incluse le spese accessorie) mensili superiori a 5000 franchi, un sistema di incentivi dovrà facilitare un’intesa tra locatori e conduttori. Se le due parti accettano di ridurre di un terzo le pigioni dovute, la Confederazione si impegna a riprendere per due mesi un terzo, ma al massimo 3000 franchi, delle pigioni lorde.

La mozione è stata approvata al termine di un dibattito acceso. Una minoranza consistente ha criticato il testo, giudicando che si tratti di un’intromissione eccessiva nei rapporti economici privati, e ingiusta poiché crea disparità di trattamento.

A nome del Consiglio federale, il ministro dell’economia, Guy Parmelin, ha chiesto la bocciatura della mozione anche per motivi finanziari, giacché provocherebbe costi supplementari stimati in 35-50 milioni di franchi.

Fonte: La Regione

Condividi

Articoli correlati

2 Maggio 2022

Cadono le restrizioni per entrare in Svizzera


Leggi di più
28 Aprile 2022

Covid, chiudono i checkpoint cantonali


Leggi di più
27 Aprile 2022

Berna chiede «certificato e rimborso dei test» fino all’estate del 2024


Leggi di più

Emergenza24.ch non è in alcun modo responsabile delle attività, delle informazioni e dei servizi riportati.
Tutto il materiale pubblicato su questo portale proviene da siti di terzi oppure ci è stato inviato su base volontaria da fornitori di beni, servizi e contenuti.

Questo sito è stato creato ed è costantemente aggiornato dalla Mazzantini & Associati SA per supportare i Ticinesi e le Aziende del nostro Cantone.

Partecipa

Mazzantini & Associati SA

Mazzantini & Associati SA
Corso Elvezia, 10
CH-6900 Lugano
info@mazzantini.com
www.mazzantini.com

Copyright © 2020-2021 Emergenza24.ch. All Rights Reserved. Made with ♥ for Ticino
Partecipa

    Go to mobile version