logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24
  • HOME
  • INFO COVID-19
  • EMERGENZE
  • PER LA PERSONA
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • PER LE IMPRESE
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • CHI SIAMO
Partecipa
✕

Come preparare i bambini alla ripartenza

6 Maggio 2020

Ce lo spiega la psicologa dell’infanzia Barbara Schluchter Zampini, che sottolinea: “Siate trasparenti”

Resta acceso il dibattito in vista della riapertura delle scuole di lunedì. Sono molti i dubbi e gli interrogativi che vengono sollevati da genitori, docenti, esponenti politici e medici. Tuttavia le autorità sono convinte: il ritorno alla scuola dell’obbligo è fondamentale. E i bambini? Come vivono questo momento? Come può, la famiglia, prepararli al meglio al suono della campanella? Radio3i ne ha parlato con la psicologa dell’infanzia e dell’adolescenza Barbara Schluchter Zampini.

Come vivono i bambini, in generale, il ritorno a scuola?
“Tornare a scuola e allentare il confinamento è una forma di liberazione: per i bambini la scuola rappresenta il luogo di socializzazione per eccellenza. A volte gli adulti proiettano le loro paure sui figli e questi sono probabilmente meno ansiosi nel tornare a scuola rispetto ai genitori. Se i genitori non sono a loro agio con l’idea di mandare i figli a scuola sarà difficile avere un discorso rassicurante, consiglio quindi di restare positivi senza negare sentimenti di dubbio o preoccupazione. È meglio essere trasparenti, ammettere che non si hanno tutte le risposte e che ci si appoggia alla decisione degli esperti che reputano sia una buona cosa tornare a scuola. Dire ai bambini che possono ripartire in tutta sicurezza sarebbe mentire: la vita è anche fatta di cose difficili. Ricordargli invece di lavarsi bene le mani, spiegargli che è possibile giocare con i compagni ma senza avvicinarsi troppo fa parte delle piste per permettere ai bambini di riprendere fiducia nella vita e anche di aumentare la loro tolleranza nei confronti dell’incertezza”.

C’è chi si pone questo dubbio: come faccio a dire a mio figlio, che non vede i suoi compagni da settimane, di mantenere le distanze? O come fare ad essere sicuri che seguirà le norme igieniche?
“Credo sia importante anticipare questo ritorno a scuola parlando dei cambiamenti che saranno in atto, perché i bambini ritroveranno un luogo a loro caro ma non del tutto uguale a quello che conoscono. Quindi si possono immaginare i possibili cambiamenti che terranno conto delle nuove regole da rispettare. Consiglio di preparare il materiale scolastico e riprendere la cartella o il grembiule della scuola dell’infanzia e coinvolgere i figli in questi preparativi, chiedendo loro come si sentono e se hanno delle domande, favorendo così la discussione”.

È d’accordo con la riapertura delle scuole lunedì? I suoi figli torneranno a scuola lunedì?
“I miei bambini torneranno a scuola lunedì, sono d’accordo con le decisioni prese dai nostri dirigenti, auguriamoci che vada tutto bene”.

Fonte: Ticinonews

Condividi

Articoli correlati

2 Maggio 2022

Cadono le restrizioni per entrare in Svizzera


Leggi di più
28 Aprile 2022

Covid, chiudono i checkpoint cantonali


Leggi di più
27 Aprile 2022

Berna chiede «certificato e rimborso dei test» fino all’estate del 2024


Leggi di più

Emergenza24.ch non è in alcun modo responsabile delle attività, delle informazioni e dei servizi riportati.
Tutto il materiale pubblicato su questo portale proviene da siti di terzi oppure ci è stato inviato su base volontaria da fornitori di beni, servizi e contenuti.

Questo sito è stato creato ed è costantemente aggiornato dalla Mazzantini & Associati SA per supportare i Ticinesi e le Aziende del nostro Cantone.

Partecipa

Mazzantini & Associati SA

Mazzantini & Associati SA
Corso Elvezia, 10
CH-6900 Lugano
info@mazzantini.com
www.mazzantini.com

Copyright © 2020-2021 Emergenza24.ch. All Rights Reserved. Made with ♥ for Ticino
Partecipa

    Go to mobile version