logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24logo_emergenza24
  • HOME
  • INFO COVID-19
  • EMERGENZE
  • PER LA PERSONA
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • PER LE IMPRESE
    • Servizi
    • Informazioni utili
  • CHI SIAMO
Partecipa
✕

Le officine possono riaprire per le attività ordinarie

14 Aprile 2020

Anche le officine dei garagisti ticinesi posso riaprire da oggi, ma ovviamente con restrizioni e le dovute precauzioni. L’Ufficio Presidenziale di UPSA Ticino ci ha comunicato le nuove disposizioni che si applicano dal 14 al 19 aprile.

A seguito dell’incertezza scaturita dai disposti della Risoluzione governativa dello scorso 6 aprile, segnatamente dal punto 8 (concessione del servizio di picchetto) e dal nuovo punto 17 (possibilità di svolgere attività attraverso una singola persona senza contatto diretto con il cliente), l’Associazione dei professionisti dell’auto aveva provveduto a richiedere i necessari chiarimenti all’Autorità competente che ha risposto come segue:

  • è sempre possibile trattare urgenze su picchetto come già in vigore da qualche settimana;
  • è possibile riavviare anche l’attività ordinaria con la presenza di 1 persona per officina (qualora vi sia un magazzino separato e la presenza di un magazziniere è indispensabile, eccezionalmente, è possibile la presenza di una persona in magazzino che non abbia contatti con chi opera in officina).

Se per trattare le urgenze servono più persone contemporaneamente, solamente per questa settimana, gli associati devo inviare un’e-mail a: attivita-commerciali@ti.ch con la data dell’intervento, nome dell’officina e il numero di persone coinvolte (senza necessità di risposta, ma solo per conoscenza qualora vi fossero dei controlli da parte della polizia). In questo modo si lascia massima flessibilità di operare nell’urgenza con un carico minimo a livello burocratico per i garagisti.

Le officine possono ricevere solo su appuntamento e non ci devono essere contatti con il cliente evitando quindi che vi siano persone che attendono fuori dall’officina o in sala d’attesa.

Si ricorda inoltre che le pause e il pranzo devono essere fatte in maniera individuale e che gli operatori devono sempre lavarsi o disinfettarsi le mani ogni volta che tocca qualsiasi parte interna del veicolo (p. es. per spostare l’auto da fuori a dentro l’officina).

Condividi

Articoli correlati

2 Maggio 2022

Cadono le restrizioni per entrare in Svizzera


Leggi di più
28 Aprile 2022

Covid, chiudono i checkpoint cantonali


Leggi di più
27 Aprile 2022

Berna chiede «certificato e rimborso dei test» fino all’estate del 2024


Leggi di più

Emergenza24.ch non è in alcun modo responsabile delle attività, delle informazioni e dei servizi riportati.
Tutto il materiale pubblicato su questo portale proviene da siti di terzi oppure ci è stato inviato su base volontaria da fornitori di beni, servizi e contenuti.

Questo sito è stato creato ed è costantemente aggiornato dalla Mazzantini & Associati SA per supportare i Ticinesi e le Aziende del nostro Cantone.

Partecipa

Mazzantini & Associati SA

Mazzantini & Associati SA
Corso Elvezia, 10
CH-6900 Lugano
info@mazzantini.com
www.mazzantini.com

Copyright © 2020-2021 Emergenza24.ch. All Rights Reserved. Made with ♥ for Ticino
Partecipa

    Go to mobile version