Anche le officine dei garagisti ticinesi posso riaprire da oggi, ma ovviamente con restrizioni e le dovute precauzioni. L’Ufficio Presidenziale di UPSA Ticino ci ha comunicato le nuove disposizioni che si applicano dal 14 al 19 aprile.
A seguito dell’incertezza scaturita dai disposti della Risoluzione governativa dello scorso 6 aprile, segnatamente dal punto 8 (concessione del servizio di picchetto) e dal nuovo punto 17 (possibilità di svolgere attività attraverso una singola persona senza contatto diretto con il cliente), l’Associazione dei professionisti dell’auto aveva provveduto a richiedere i necessari chiarimenti all’Autorità competente che ha risposto come segue:
Se per trattare le urgenze servono più persone contemporaneamente, solamente per questa settimana, gli associati devo inviare un’e-mail a: attivita-commerciali@ti.ch con la data dell’intervento, nome dell’officina e il numero di persone coinvolte (senza necessità di risposta, ma solo per conoscenza qualora vi fossero dei controlli da parte della polizia). In questo modo si lascia massima flessibilità di operare nell’urgenza con un carico minimo a livello burocratico per i garagisti.
Le officine possono ricevere solo su appuntamento e non ci devono essere contatti con il cliente evitando quindi che vi siano persone che attendono fuori dall’officina o in sala d’attesa.
Si ricorda inoltre che le pause e il pranzo devono essere fatte in maniera individuale e che gli operatori devono sempre lavarsi o disinfettarsi le mani ogni volta che tocca qualsiasi parte interna del veicolo (p. es. per spostare l’auto da fuori a dentro l’officina).